Come funziona una consulenza con un health coach? Fasi, obiettivi e strumenti per la tua salute naturale
- Angelo Siviero
- 30 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Sempre più persone cercano un approccio integrato al proprio benessere, lontano dalle soluzioni "mordi e fuggi". In questo contesto, la figura dell’health coach si rivela un alleato prezioso. Ma cosa accade davvero durante una consulenza? Come si struttura un percorso? Scopriamo insieme le fasi chiave e gli strumenti di lavoro di questa figura professionale.

🔍 Cosa fa (davvero) un health coach?
L’health coach è un professionista che guida la persona in un percorso di consapevolezza e cambiamento dello stile di vita, lavorando su abitudini, motivazione, gestione dello stress, alimentazione, attività fisica e benessere emotivo.
🎯 L’obiettivo non è “prescrivere”, ma educare e motivare al cambiamento duraturo, con strategie personalizzate.
🧭 Le fasi di una consulenza
1. Colloquio conoscitivo
È il primo incontro, spesso gratuito o a prezzo agevolato, in cui si analizza la situazione attuale:
stile di vita,
abitudini alimentari,
qualità del sonno,
livelli di energia,
presenza di stress o sintomi.
Si raccolgono anche aspettative e motivazioni.
2. Definizione degli obiettivi
L’health coach lavora con il cliente per definire obiettivi realistici e personalizzati, ad esempio:
migliorare la digestione,
aumentare l’energia quotidiana,
ridurre il consumo di zuccheri,
dormire meglio.
Gli obiettivi sono sempre SMART (Specifici, Misurabili, Accessibili, Rilevanti, Temporizzati).
3. Piano d’azione personalizzato
In base agli obiettivi, si costruisce insieme un percorso pratico, che può includere:
cambi graduali nell’alimentazione,
tecniche di rilassamento,
routine mattutine o serali,
supporto fitoterapico (se previsto dal profilo del coach),
strategie per gestire ostacoli emotivi o ambientali.
4. Monitoraggio e follow-up
Durante gli incontri successivi si valutano i progressi, si aggiustano le strategie, si rinforzano i punti di forza e si lavora sugli eventuali blocchi.
🧠 Il supporto continuo è una delle chiavi del successo nel coaching.
Strumenti che un health coach può usare
Diario alimentare o delle abitudini
Test motivazionali
Piani settimanali
Supporti educativi (guide, video, pdf)
App per la gestione degli obiettivi
Integrazione con altre figure (nutrizionisti, medici, terapisti)

Hai davvero bisogno di un health coach? Ecco 7 segnali che ti aiutano a capirlo
✅Ti senti spesso stanco o senza energia, anche dopo una notte di sonno.
✅Hai provato più volte a cambiare abitudini (alimentazione, sonno, attività fisica) senza riuscirci.
✅Ti senti confuso o sopraffatto dalle troppe informazioni su salute e benessere.
✅Hai sintomi ricorrenti (mal di testa, gonfiore, irritabilità) che non riesci a collegare a una causa precisa.
✅Ti manca un piano pratico, personalizzato e sostenibile per stare meglio.
✅Ti serve qualcuno che ti motivi, ti ascolti e ti accompagni con metodo nel tuo percorso.
✅Vuoi migliorare il tuo stile di vita, ma non sai da dove cominciare.
Se ti riconosci anche solo in 3 di questi segnali, una consulenza può fare la differenza!
Commentaires