top of page

Torcicollo: come riconoscerlo e scioglierlo con rimedi naturali efficaci

  • Immagine del redattore: Angelo Siviero
    Angelo Siviero
  • 21 feb
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 17 giu

medico chiropratico sul collo di ragazza


Cos’è il torcicollo e quali sono i sintomi?👉 È una contrattura acuta del muscolo trapezio o dello sternocleidomastoideo, che causa dolore, rigidità e limitazione nei movimenti del collo.
Meglio il caldo o il freddo per il torcicollo?👉 Il caldo rilassa i muscoli contratti, mentre il freddo può essere utile in caso di infiammazione acuta. In genere, si inizia con il freddo nelle prime 24h, poi si passa al caldo.
Quali sono i rimedi naturali più efficaci per il torcicollo?👉 Oli essenziali (come lavanda e wintergreen), impacchi caldi, stretching dolce e tecniche di rilassamento sono tra i rimedi più utili.



Cause del torcicollo

Le cause principali del torcicollo includono contratture muscolari dovute a:

posture scorrette

esposizione a correnti d'aria fredda

movimenti bruschi

traumi come il colpo di frusta

stress e la tensione emotiva possono contribuire alla comparsa dei sintomi.



Sintomi del torcicollo

I sintomi più comuni del torcicollo sono:

dolore acuto e rigidità nella zona cervicale

difficoltà nei movimenti del collo

mal di testa

dolore che si irradia verso le spalle e le braccia.



Rimedi naturali per il torcicollo

Per alleviare il torcicollo, è possibile ricorrere a diversi rimedi naturali:

  • Impacchi caldi: applicare una fonte di calore sulla zona interessata aiuta a rilassare i muscoli contratti e a ridurre il dolore. 

  • Massaggi con oli essenziali: massaggiare delicatamente il collo con oli essenziali dalle proprietà rilassanti, come lavanda o rosmarino, e anestetiche come la menta possono favorire il rilassamento muscolare.

  • Massaggi con unguenti miorilassanti e rubefacenti come il balsamo di tigre.

  • Esercizi di stretching: eseguire movimenti lenti e controllati del collo può migliorare la flessibilità e ridurre la tensione muscolare. 

  • Rimedi naturali rilassanti: infusi, miscele di tinture idroalcoliche o estratti secchi con piante che aiutano a ridurre la tensione e favorire il rilassamento. 





Prevenzione del torcicollo

Per prevenire il torcicollo, è importante mantenere una postura corretta, evitare movimenti bruschi, proteggere il collo dalle correnti d'aria fredda e gestire lo stress attraverso tecniche di rilassamento. 

Ricorda che, se i sintomi persistono o peggiorano, è consigliabile consultare un professionista sanitario per una valutazione approfondita.




CONCLUDENDO:

punto di domanda

Come far passare il torcicollo ?

  • Mantenere il collo caldo con una sciarpa o foulard.

  • Massaggiare diverse volte al giorno il collo con oli essenziali o unguenti riscaldanti e miorilassanti (vedi BALSAMO DI TIGRE).

  • Cercare di muovere il collo con movimenti lenti e circolari (vedi FIGURA SOTTO).


esercizi per torcicollo


💬Hai spesso torcicollo?

Richiedi una consulenza personalizzata con il tuo consulente della salute e health coach per prevenire tensioni muscolari legate a postura e stress.


Nota importante: prima di somministrare qualsiasi rimedio (farmacologico o erboristico), è bene considerare l’età, lo stato di salute generale e la causa della tosse. In caso di tosse persistente, febbre alta o sintomi gravi, consultare un medico.




Comments


bottom of page