top of page

Nausea e vomito: cause, rimedi naturali e ruolo dell’Health Coach

  • Immagine del redattore: Angelo Siviero
    Angelo Siviero
  • 30 lug
  • Tempo di lettura: 3 min


La nausea è un sintomo fastidioso, spesso sottovalutato, ma che può compromettere il benessere quotidiano. Le cause possono essere molteplici: dallo stress emotivo all’influenza intestinale, dalla gravidanza a cattive abitudini alimentari. L’approccio integrato e naturale, affiancato dalla figura di un Health Coach, può offrire un valido sostegno per comprenderne l’origine e alleviarne l’intensità in modo non farmacologico.
NAUSEA RIMEDI NATURALI

In questo articolo troverai:




🔸Cause comuni della nausea

  • Cattiva digestione e disbiosi intestinale

  • Mal d’auto o cinetosi

  • Emicrania

  • Gravidanza (primi mesi)

  • Terapie farmacologiche (chemioterapia, antibiotici)

  • Stress, ansia, conflitti emotivi non elaborati

  • Intossicazioni alimentari o virali



🔸Rimedi naturali contro la nausea

Molti rimedi naturali, documentati anche dalla medicina tradizionale e dalla fitoterapia moderna, possono aiutare a ridurre la nausea in modo sicuro ed efficace.


1. Zenzero (Zingiber officinale)

Antiemetico naturale. Utilizzato in infuso, capsule o caramelle, lo zenzero riduce significativamente la nausea da gravidanza, chemioterapia o cinetosi.

👉 Modalità d’uso: decotto con 1 cm di radice fresca per tazza, 2 volte al giorno.


2. Limone

L’aroma del limone e il succo diluito in acqua possono calmare lo stomaco. Ottimo nei casi di nausea mattutina o da indigestione.


3. Menta piperita

La tisana o l’olio essenziale inalato hanno azione rilassante sul tratto gastrointestinale.👉 Avvertenza: evitare in caso di reflusso.


4. Infusi lenitivi (Camomilla, Melissa, Finocchio)

Favoriscono la digestione, calmano gli spasmi e contrastano nausea e tensioni gastriche da stress.


5. Bicarbonato di sodio

Il sale basico tampona l'acido dello stomaco e dona sollievo già ai primo sorsi. Un pizzico in poca acqua, mescolare bene e bere e piccoli sorsi.


TISANA ZENZERO LIMONE


🔸Il ruolo dell’Health Coach nella gestione della nausea

L’Health Coach può essere un alleato prezioso per:

  • Individuare i trigger alimentari (come cibi troppo grassi, alcol, glutammato)

  • Consigliare strategie alimentari anti-nausea, come pasti piccoli e frequenti

  • Sostenere il riequilibrio dello stile di vita (ritmo sonno-veglia, movimento leggero)

  • Integrare tecniche mente-corpo: respirazione consapevole, EFT, journaling emozionale

  • Educare alla lettura dei segnali corporei: ascoltare il corpo per prevenire la ricomparsa del sintomo

L’Health Coach non sostituisce il medico, ma lavora in sinergia per un percorso di riequilibrio personalizzato.



🔸Alimentazione anti-nausea: consigli pratici

  • Prediligi alimenti secchi (crackers, pane tostato, riso) nei momenti acuti

  • Evita cibi grassi, fritti, spezie pungenti

  • Mangia lentamente e in ambienti tranquilli

  • Mantieni una buona idratazione con acqua, brodi leggeri o infusi

  • Non restare a digiuno troppo a lungo: la nausea da stomaco vuoto è frequente



❗Quando rivolgersi al medico

In caso di nausea persistente, vomito ripetuto, disidratazione, febbre alta, sangue nel vomito o sospetta gravidanza, è fondamentale consultare il proprio medico. L’approccio naturale è utile come supporto e non sostituisce la diagnosi clinica.




❓FAQ (Domande frequenti)

1. Qual è il rimedio naturale più efficace contro la nausea? Lo zenzero, secondo studi clinici, è uno dei rimedi naturali più efficaci per nausea da gravidanza, chemioterapia e cinetosi.

2. Cosa può fare un Health Coach per la nausea? Può aiutare a individuare le cause legate allo stile di vita, proporre un piano alimentare adatto, tecniche di gestione dello stress e fitoterapici di supporto.

3. La nausea può dipendere dallo stress?Sì, esiste una forte connessione tra stato emotivo e sintomi gastrici. Tecniche mente-corpo come respirazione, journaling o EFT possono aiutare.

4. Le tisane aiutano contro la nausea? Sì. Camomilla, melissa, zenzero, finocchio e menta sono tra le più efficaci nel calmare lo stomaco e rilassare il sistema digerente.

5. Ci sono rimedi naturali adatti in gravidanza? Lo zenzero (in quantità moderate), l’aroma di limone e alcune tisane leggere (melissa, camomilla) possono essere utili, ma sempre sotto controllo medico o ostetrico.







Commenti


bottom of page