Insonnia: cause, rimedi naturali e consigli per dormire meglio
- Angelo Siviero
- 20 ore fa
- Tempo di lettura: 2 min

Dormire bene è una delle basi della salute. Ma l'insonnia – difficoltà ad addormentarsi, risvegli notturni o sonno non ristoratore – colpisce milioni di persone ogni anno. Ecco perché è fondamentale conoscere le cause, correggere le cattive abitudini e usare, se necessario, rimedi naturali efficaci e sicuri.
😴 Le principali cause dell'insonnia
🔹 Stress e ansia
🔹 Abitudini scorrette (es. uso di smartphone a letto)
🔹 Cene pesanti o stimolanti
🔹 Squilibri ormonali (menopausa, andropausa)
🔹 Uso di caffeina, alcol o nicotina
🔹 Disturbi psichici o neurologici
✨ L’insonnia è un sintomo, non una malattia. Capire la causa è il primo passo per risolverla.
🛏️ Igiene del sonno: 8 regole d’oro
Un buon sonno comincia con buone abitudini quotidiane:
📅 Stabilisci orari regolari per andare a letto e svegliarti
🍽️ Evita pasti abbondanti la sera
📵 No a smartphone, TV o PC prima di dormire
🌙 Ambiente buio, fresco e silenzioso in camera da letto
🛌 Usa il letto solo per dormire (niente lavoro o serie TV!)
😴 Evita i pisolini lunghi nel pomeriggio
🏃 Sì all’esercizio fisico, ma non in tarda serata
📖 Crea un rituale rilassante serale: tisana, lettura, musica soft
🌿 Rimedi naturali per l’insonnia: le piante che aiutano a dormire
La fitoterapia offre soluzioni efficaci per migliorare la qualità del sonno:
🌱 Valeriana (Valeriana officinalis)
Azione sedativa sui recettori GABA. Migliora latenza e qualità del sonno.
🌼 Passiflora (Passiflora incarnata)
Ansiolitica, rilassa il sistema nervoso e riduce i risvegli notturni.
🍋 Melissa (Melissa officinalis)
Calmante e digestiva, utile nei casi di insonnia con ansia o tensioni viscerali.
🌸 Escolzia (Eschscholzia californica)
Ipnotico naturale blando. Induce un sonno più profondo e continuo.
🍺 Luppolo (Humulus lupulus)
Calma il sistema nervoso centrale, utile anche in menopausa.
📌 Integratori combinati possono contenere più estratti titolati insieme a:
Magnesio 🧂 (rilassante muscolare)
Triptofano 🍌 (precursore della serotonina)
Melatonina 🌒 (regola il ritmo sonno-veglia)
🌙 Tisana della Buonanotte – formula rilassante
Ingredienti (per una dose):
🌿 Valeriana radice (Valeriana officinalis) – 1 g
🌸 Escolzia sommità fiorite (Eschscholzia californica) – 1 g
🌱 Passiflora parte aerea fiorita (Passiflora incarnata) – 1 g
🍺 Luppolo coni femminili (Humulus lupulus) – 0,5 g
Preparazione:Versare 200 ml di acqua bollente su 1 cucchiaio raso (circa 2,5-3 g) della miscela essiccata. Coprire e lasciare in infusione per 8-10 minuti, quindi filtrare.
Assunzione:Bere una tazza calda 30 minuti prima di andare a letto, eventualmente dolcificata con un cucchiaino di miele di tiglio o arancio, noti anch'essi per le loro proprietà calmanti.
🧪 Nota: la sinergia tra Valeriana (azione GABAergica), Passiflora e Escolzia (blandi ipnotici naturali) e Luppolo (sedativo e ansiolitico) offre un effetto rilassante completo, indicato in caso di difficoltà ad addormentarsi o risvegli precoci.
Commentaires