top of page

Chi può essere health coach?

  • Immagine del redattore: Angelo Siviero
    Angelo Siviero
  • 23 mag
  • Tempo di lettura: 2 min

cartella di un health coach


🔹 Chi è un health coach?

Il termine "health coach" (o consulente della salute) non è una professione sanitaria regolamentata in Italia. Non esiste un albo o un percorso universitario obbligatorio per esercitare questa attività, quindi chiunque può definirsi health coach, anche senza laurea o abilitazione sanitaria. Tuttavia, esistono percorsi di formazione privata (italiani o internazionali), più o meno seri, che offrono certificazioni come "Health Coach" o "Wellness Coach".

Gli ambiti tipici in cui opera un health coach includono:

  • Educazione e supporto a stili di vita salutari (alimentazione, esercizio fisico, gestione dello stress, sonno, etc.)

  • Motivazione al cambiamento e raggiungimento di obiettivi personali

  • Supporto a programmi nutrizionali o di benessere impostati da altri professionisti (es. dietologi o medici)


Un buon health coach non fa diagnosi, non prescrive farmaci, non cura patologie, ma lavora in prevenzione e supporto al benessere generale.



🔹 È giusto che una persona non laureata si occupi di "cura"?

La risposta è no, se per "cura" si intende diagnosi, trattamento di malattie, prescrizioni mediche o nutrizionali. Queste attività spettano esclusivamente a professionisti sanitari abilitati (medici, farmacisti, dietisti, psicologi, biologi nutrizionisti, ecc.).

Tuttavia:

  • Se "cura" è intesa in senso olistico (come prendersi cura di sé), supportare il benessere con tecniche complementari, migliorare lo stile di vita, allora può essere accettabile, purché vi sia chiarezza sul proprio ruolo e sui limiti di competenza.

  • È fondamentale che un health coach collabori con figure sanitarie, e sappia riconoscere quando è necessario inviare la persona a un medico o a uno specialista.



🔹 In sintesi

Aspetto

Health Coach (non sanitario)

Professionista Sanitario

Può fare diagnosi?

❌ No

✅ Sì

Può prescrivere farmaci o integratori?

❌ No

✅ Sì (se abilitato)

Può lavorare sullo stile di vita e motivazione?

✅ Sì

✅ Sì

Può parlare di benessere e prevenzione?

✅ Sì (con attenzione)

✅ Sì



✅ Conclusione

È importante che ci sia trasparenza e rispetto dei limiti professionali. Un health coach può essere una risorsa utile nella promozione della salute e nella prevenzione, ma non deve mai sostituirsi a un medico o a un professionista sanitario.

Comments


bottom of page